Guida completa al reato di stalking. Le condotte reiterate, la prova dello stalking, gli aspetti procedurali e il fac-simile di querela In questa pagina: Che cosa è lo stalking Le condotte [...]
Per la Cassazione anche le abusive intrusioni nell’account e-mail e nel profilo Facebook contribuiscono a integrare le condotte persecutorie di Lucia Izzo – Va condannato per il reato [...]
Uno degli elementi su cui si basa il licenziamento per giusta causa è il venire meno dei presupposti per continuare un rapporto di lavoro. In altre parole, la mancanza di fiducia. Se mi dici che [...]
Quali sono le malattie che danno diritto al riconoscimento dei benefici della Legge 104? Non esiste un elenco di malattie che danno diritto al riconoscimento della Legge 104 del 1992: la Legge [...]
Legge 104: handicap, invalidità, permessi retribuiti, congedi, collocamento mirato, sgravi fiscali, pensione anticipata. Che cos’è la Legge 104? La Legge 104 è la normativa di riferimento in [...]
Legge 104, invalidità e visita fiscale: casi di esonero. Sono portatore di handicap e beneficiario di Legge 104, assente dal lavoro per malattia: sono esonerato dalla visita fiscale? Ci sono dei [...]
USO DIFFORME BENI AZIENDALI La Corte di cassazione con la sentenza n. 10836/2017 ha confermato il licenziamento per giusta causa del dipendente dell’Inps che svolge in favore di una società [...]
Con la sentenza n. 8834 del 5 aprile 2017, la Corte di Cassazione ha asserito che, ai fini di procedere con un licenziamento in caso di superamento del periodo di comporto, qualora sia stata [...]
Con la sentenza n. 8710 del 4 aprile 2017, la Corte di Cassazione ha asserito che, in caso di litigio tra colleghi, solo la prova legittima il licenziamento. Quindi, qualora non sussistano [...]
Nella nuova formulazione dell’art. 4 dello Statuto dei Lavoratori (l. 20 maggio 1970, n. 300) , l’installazione di un sistema di videosorveglianza aziendale incontra i margini e i [...]